

Caratteristiche
- realizzabili da DN 20 (Ø3/4”) a DN 600 (Ø24”), esecuzioni speciali da DN 650 (Ø26”) a DN 1800 (Ø72”)
- disponibili con onda a sfera singola o doppia
- ampia gamma di forature disponibili: normalizzate ANSI, AWWA, UNI, DIN, BS e/o speciali a richiesta inserti interni di rinforzo tessili resistenti alle alte temperature, fino a 149°C
- minimo fattore di sicurezza a pressione : 4 a 1
- vasta disponibilità di accessori (tiranti di controllo, mensole e/o flange integrali, articolazioni) in acciaio al carbonio galvanizzato o acciaio inossidabile
Peculiarità costruttive dei compensatori in gomma “Rubflex”, configurazione con onda a sfera stampato
Per meglio comprendere l’alto profilo tecnologico di questi componenti, occorre considerare quanto segue:
- i compensatori in gomma sono di spessore elevato, sia in corrispondenza del corpo a sfera, che in corrispondenza delle battute in zona di flangiatura
- le battute in zona di flangiatura sono rinforzate con elementi metallici (anelli e/o piatti) di elevata resistenza
- gli inserti tessili sono realizzati con filati ad alta resistenza
- il corpo in gomma, grazie alla propria struttura, è in grado di sostenere consistenti sollecitazioni dovute alla pressione interna, rendendo quindi non necessario alcun tipo di rinforzo esterno (per esempio controflange metalliche a “L”)
I vantaggi che ne derivano sono evidenti:
- l’elevato spessore garantisce stabilità in zona di battuta con conseguente totale garanzia di tenuta anche in presenza di dimensioni e pressioni considerevoli
- data la configurazione con onda a sfera sono particolarmente indicati come antivibranti
- migliore dinamica del fluido
- perdite di carico trascurabili
Per particolari condizioni di funzionamento in depressione prossima al vuoto, data la configurazione, a sfera, possono essere forniti completi di spirale metallica a vista e/o anello per il vuoto annegato nel corpo in gomma.


Temperature di esercizio | ||
---|---|---|
materiali standard (gomma) | Max temperature di esercizo | |
butyl | B | 121°C |
EPDM | E | 121°C |
EPDM | E | 149°C (1) |
hypalon | H | 107°C |
neoprene | HN | 107°C |
nitrile | Ni | 107°C |
natural rubber | NR | 92°C |
(1) 2 ore in condizioni d’emergenza |