Media Flessibilità

Medio/Alta Rigidezza

Media/Alta Pressione

Stato Liquido e Gassoso

Cosa è il compensatori di dilatazione in Gomma

Il compensatore di dilatazione in gomma è un connettore flessibile fabbricato con elastomeri e tessuti naturali o sintetici e, se necessario, con rinforzi metallici per fornire sollievo dallo stress nei sistemi di tubazioni a causa di vibrazioni e/o movimenti termici e meccanici.

Le caratteristiche di prestazione includono flessibilità e movimenti simultanei nella costruzione ad arco singolo o multiplo, isolamento delle vibrazioni e resistenza al rumore da abrasione ed erosione chimica.

Siamo in grado di produrre giunti di dilatazione in gomma con dimensioni da Ø1 “a Ø144”, tutte le gambe e la forma.

L’installazione dei compensatori di dilatazione in gomma permette di assorbire i movimenti delle tubazioni proteggendole dalle sollecitazioni derivanti dalle dilatazioni, assicurando efficienza e risparmio nelle fasi produttive.

I compensatori di dilatazione in gomma, progettati e costruiti da BBV Tech sono utilizzati in tutti i sistemi che convogliano fluidi in pressione e/o in regime di vuoto a varie temperature:

  • centrali termoelettriche e raffinerie,
  • impianti di trattamento dei liquami e di trattamento e desalinizzazione delle acque,
  • cartiere,
  • stabilimenti chimici e metallurgici
  • gruppi elettrogeni principali ed ausiliari in fabbriche,
  • edifici ed a bordo di navi,
  • condizionamento e riscaldamento e sistemi di ventilazione in edifici commerciali e pubblici, scuole, appartamenti, negozi, ospedali, alberghi ed a bordo di navi

Alcune delle applicazioni

Centrali termoelettriche, turbine a gas, desalinizzazione, acciaierie, inceneritori, trattamenti fumi, off-shore, cementifici, forni, raffinerie, cartiere, riscaldamento, cogenerazione, depurazione, deSOx e deNOx.

TIPOLOGIE COMPENSATORI DI DILATAZIONE IN GOMMA

DEFINIZIONE

COMPENSATORE DI DILATAZIONE IN GOMMA

Un compensatore in gomma è un corpo flessibile

realizzato con elastomeri naturali o sintetici, rinforzi tessili e, se necessario, rinforzi metallici. Correttamente installato, consente di eliminare lo stress che si genera nelle tubazioni a causa di variazioni di temperatura, vibrazioni meccaniche e/o movimenti.

SCOPRI QUI

DETTAGLI DI COSTRUZIONE

COMPENSATORE DI DILATAZIONE IN GOMMA

Un rivestimento protettivo impermeabile

costituito da gomme naturali o sintetiche senza giunzioni che si estende per tutta la lunghezza del compensatore fino al bordo esterno delle flange dello stesso. La sua caratteristica è quella di eliminare la possibilità al fluido di penetrare nella carcassa e di indebolirne la struttura.

SCOPRI QUI
SPOOLFLEX
RUBFLEX
U-FLEX
D-FLEX

MOVIMENTI COMBINATI DEL COMPENSATORE DI DILATAZIONE IN GOMMA

Movimenti combinati

Allo scopo di ottenere un buon funzionamento dei compensatori BBV Tech è necessario che i movimenti da compensare siano compatibili con gli spostamenti ammissibili del compensatore (consultare le tabelle relative alle caratteristiche tecniche del compensatore selezionato).

Nel caso di due spostamenti laterali combinati, occorrerà considerare la loro risultante geometrica.
Nel caso di spostamenti assiale e laterale combinati, sarà necessario verificare, con l’apposito diagramma (vedere fig. 1) l’idoneità dei compensatori BBV Tech agli spostamenti cumulativi. La superficie della zona compresa tra i vertici Lc-R-Le rappresenta il campo di lavoro ammissibile. La zona Lc-R-Le è definita per ogni tipo di compensatore.

Nel caso di funzionamento in depressione, la zona si riduce a Lc R LT (esercizio in compressione).

Utilizzo del diagramma

Compensatore senza movimento laterale: La quota di montaggio Lm ed i movimenti devono essere comprese tra Le e Lc.
Compensatore senza movimento assiale:

(Lunghezza di montaggio Lm)
Lm = LT: movimento laterale max. = R
Lm ≠ LT: movimento laterale max. = R’
Lm = Lc = Le: movimento laterale è nullo

Compensatore con movimenti assiali e laterali combinati. a parallela dell’asse Lc-Le, ad una distanza di R’’ uguale allo spostamento laterale da compensare, interseca le rette R-Lc e R-Le nei punti A e B ai quali corrispondono le quote Lc’ e Le’. Esse rappresentano lo spostamento totale massimo ammissibile del compensatore, compatibilmente con lo spostamento laterale R’’ preso in considerazione.

Legenda:
LT = lunghezza di fabbricazione
Lm = lunghezza di montaggio
Le = estensione assiale massima ammissibile
Lc = compressione assiale massima ammissibile
R = spostamento laterale massimo ammissibile

RICHIEDI IL CATALOGO
Iniziamo un nuovo progetto insieme